Uno spazio vivo e in continua evoluzione, dove prendono forma strumenti di lavoro, modelli strategici e framework che ogni giorno ci aiutano a costruire progetti di trasformazione, posizionamento e innovazione.
È qui che nasce la parte più concreta del nostro metodo: una vera e propria cassetta degli attrezzi, pensata per accompagnare aziende e organizzazioni nell’affrontare il cambiamento con metodo, creatività e visione.
In oltre quindici anni di consulenza, abbiamo raccolto – e spesso ideato da zero – strumenti pratici, canvas visivi, matrici e modelli che ci aiutano a leggere i contesti, guidare i processi decisionali e costruire strategie su misura. Ogni tool nasce da un’esperienza reale: non è teoria, è risposta. A una domanda emersa, a un bisogno concreto, durante i nostri percorsi di ascolto e co-progettazione.
Quello che rende unica la Toys Room è l’
approccio.
Nessuno strumento è standard, ogni strumento è vivo. Pensato per adattarsi, per stimolare, per facilitare. I nostri tool non servono solo a mettere ordine: aiutano a far emergere visioni, intuizioni, direzioni nuove. E soprattutto, sono progettati per essere usati con leggerezza e con senso — due parole che per noi fanno parte della stessa strategia.
La Toys Room non è una semplice collezione di materiali. È un invito all’esplorazione. Una mappa da sfogliare, una libreria sempre aggiornata da cui attingere quando serve progettare con cura, decidere con chiarezza, innovare con metodo.
In questa sezione del sito troverai articoli, risorse, canvas e modelli utili per iniziare a lavorare in modo nuovo: più consapevole, più efficace, più strategico.
Se vuoi scoprire come questi strumenti vivono nei progetti concreti, dai un’occhiata anche alla sezione “
Con chi abbiamo giocato”: è lì che la nostra Toys Room prende davvero vita.