Ci godiamo il tempo, i bei progetti, circondati dal verde del nostro studio in campagna. Scegliamo con attenzione i nostri compagni di viaggio: colleghi, fornitori o clienti che siano, persone con le quali dividere il lavoro, il tempo, la vita.
È fuori moda tutto questo? Sicuramente sì, ma non per questo deve essere deriso o criticato.
Ci divertiamo, è vero. Siamo creativi. Strateghi. Poco diplomatici anche se ci hanno insegnato ad esserlo: i nostri avvocati, i nostri colleghi, il nostro ufficio stampa nella tempesta che ci ha travolti.
Il nostro ringraziamento va quindi a chi ci ha supportato, scritto, chiamato e sostenuto durante queste lunghe giornate fatte di tante emozioni e di tanto lavoro.
Il nostro ringraziamento va a tutti i giornalisti e persone che ci hanno chiamato, citato, intervistato per sapere di più sulla vicenda.
Il nostro ringraziamento va anche a chi non lo ha fatto, criticando, giudicando, sparlando. Abbiamo imparato tanto, da tutti.
Proviamo a goderci un po' questo presente.
Proviamo a costruire e condividere percorsi, con altre persone: concorrenti, clienti, colleghi.
Le sfide che siamo chiamati ad affrontare non riguardano la tecnologia, ma la creatività e come abbiamo gestito questa vicenda ne può essere una chiara testimonianza: ci avete definito “geni” citando più volte la frase di amici miei: «
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.»
Non siamo geni ma la fantasia, l'intuizione, il colpo d'occhio e la capacità di esecuzione quella sì, fa parte di noi, del nostro lavoro e della nostra professionalità.
Cosa se ne fanno dei sognatori come noi di un dominio? Il dominio - come abbiamo detto sin dall'inizio - è ovviamente a disposizione del Ministero insieme alla registrazione del marchio che altrimenti, in mani sbagliate, sarebbe stato utilizzato in modo inopportuno e sicuramente diverso da come lo abbiamo utilizzato noi.
Il nostro lavoro è sognare, non siamo commercianti di domini. Qualora ci fosse fatta una richiesta sarebbe donato gratuitamente. Siamo Italiani, come voi.
Crediamo nel futuro del nostro Paese, come voi.
Nel caso invece ciò non avvenisse, il dominio resterà comunque uno spazio disponibile dove confrontarsi su progetti di marketing turistico e territoriale, data la sua notorietà.
Con Marketing Toys saremo felici di offrire uno spazio di confronto e consapevolezza sulla nostra professione, auspicando che se in futuro episodi simili dovessero accadere, siano
trattati dagli addetti ai lavori con più attenzione e tatto. In fondo anche questa è comunicazione.
Buon lavoro sognatori.Filippo & GaiaMarketing Toys