Marketing Toys • Il nostro punto di vista, in gioco

Essere soluzione per qualcuno: desideri, bisogni e comunicazione efficace

2024-09-01 21:35 BLOG MKTG TOYS FOCUS
Essere soluzione per qualcuno

Siamo tutti alla ricerca della formula magica. Di quell’equazione perfetta o modello di business universale in grado di garantire successo, crescita e riconoscimento. Ma spesso, nel farlo, dimentichiamo l’essenziale: comprendere davvero le persone a cui ci rivolgiamo.

Quante volte ci soffermiamo ad ascoltare davvero i nostri interlocutori, che siano clienti, utenti o consumatori? Sono loro, alla fine, a decretare il successo o meno della nostra impresa.

Se chiediamo a un cliente come possiamo aiutarlo, spesso ci risponde: "Voglio vendere di più". Ed è un’esigenza più che legittima. Tuttavia, può capitare che si comunichi ciò che il cliente vuole sentirsi dire, senza ottenere il risultato sperato. Perché ciò che conta non è solo dire, ma creare una proposta di valore che abbia senso per il mercato. Che serva realmente a qualcuno.

Il punto è che non basta creare qualcosa per qualcuno. Dobbiamo creare qualcosa che qualcuno desidera acquistare. Ed è una differenza sostanziale.

Significa mettere al centro i desideri, i bisogni, le abitudini di fruizione delle persone. Il modo in cui vogliono risolvere un problema. Il modo in cui desiderano vivere un’esperienza. È in quel luogo che si crea valore.

Se ci riusciamo, allora stiamo davvero costruendo qualcosa per qualcuno. Abbiamo intercettato un bisogno e, attraverso la comunicazione e il design dell’offerta, abbiamo reso possibile una relazione. Se ciò che proponiamo è chiaro, accessibile, utile e coerente, allora abbiamo le basi per un business sostenibile.

Riassumendo:

  • Desideri delle persone;
  • Prodotti funzionali e fruibili;
  • Comunicazione semplice e coerente.

Capire i desideri delle persone significa riconoscere chi abbiamo di fronte, utilizzare strumenti di analisi e profilazione per delineare il nostro target, individuarne i tratti comuni e immaginare le sue abitudini.

Creare prodotti funzionali significa progettare esperienze semplici, prive di frizioni, intuitive. Il design deve servire le persone. Un'app deve semplificare, un sito deve guidare senza sforzo. La tecnologia deve essere al servizio dell’esperienza.

Comunicare in modo semplice e coerente significa raccontare l’azienda e i suoi prodotti con un tone-of-voice adeguato, riconoscibile, autentico. La comunicazione non è un concorso d’arte, ma uno strumento strategico. Deve avere uno scopo preciso: convertire, informare, emozionare, fidelizzare.

Troppe PMI ancora oggi sottovalutano la forza della comunicazione, concentrandosi solo sull’aspetto grafico. Ma la strategia viene prima del layout. Una locandina, un catalogo, una pagina web devono avere un obiettivo preciso e misurabile. E tutto deve essere coerente con la visione e gli obiettivi dell’impresa.

Fare impresa, oggi come ieri, significa costruire qualcosa che serva davvero a qualcuno. Un prodotto, un servizio, un’esperienza che le persone desiderano, comprendono e sono disposte a scegliere. E scegliere, spesso, significa pagare. Ma anche fidarsi. E tornare.

Contattaci per costruire insieme un percorso di comunicazione e marketing centrato davvero sui bisogni delle persone.